wine-food.it
Ricette31.05.2019
Sfoglia con crema pasticcera, kiwi fragole.
Uno stuzzicante dessert (preparato durante uno dei corsi di Rosticceria della Wine-Food.it) molto semplice da realizzare. Un dolce da comporre in casa e da condividere con orgoglio con familiari e amici golosi! Scoprite gli ingredienti e i passaggi per realizzarlo. Ingredienti – Pasta sfoglia– Latte– Tuorli d’uovo– Vaniglia– Fecola di patate– Amido– gelatina– Buccia di […]Salute12.03.2019
Olio evo, l’oro verde
Dovrebbe essere la vera base della dieta mediterranea, troppo spesso sottovalutato ed a torto ridotto ai minimi termini quando si impostano programmi nutrizionale per il dimagrimento, l’olio extravergine di oliva. Si hanno testimonianze della produzione di olio di oliva da 2000 anni prima di Cristo, in Asia ed in Egitto, per passare poi alla Grecia […]Croccante Calabrese09.02.2019
Croccante Calabrese® con pecorino Crotonese, Speck, Radicchio e Granella di pistacchio
APPETITOSA è la nuova Croccante Calabrese® per la gioia dei vostri palati! Scopritela e gustate la nuova ricetta elaborata dal nostro Istruttore Giuseppe Filocamo. Ingredienti Croccante Calabrese “Appetitosa” – Impasto Croccante Calabrese®– Base bianca– Pecorino Crotonese– Speck– Radicchio– Granella di pistacchio– Mozzarella fior di latte Buon Appetito! Giuseppe FilocamoIstruttore Zaffiro Wine-food.itSalute08.02.2019
Personal LIEVITO
Vi sarà sicuramente capitato di andare in pizzeria e passare la notte successiva in bianco oppure di svegliarvi più volte per andare a bere…..ecco questo anticipa uno dei problemi che mi si presenta abbastanza frequentemente in studio ovvero un’intolleranza al lievito, o meglio non al lievito in se ma ai metaboliti, in particolare frammenti proteici […]Croccante Calabrese26.01.2019
Croccante Calabrese® con Patate lesse, pepe rosso, mozzarella, porchetta e cipolla di Tropea
Vi Proponiamo una ricetta molto gustosa per godere al meglio delle caratteristiche uniche dell’impasto della Croccante Calabrese®. Una ricetta ideata da Angelo Toscano. Ingredienti Croccante Calabrese “Vicolo del Gusto” – Impasto Croccante Calabrese®– Patate lesse saltate in padella– Pepe rosso– Mozzarella– Porchetta,– Cipolla di Tropea Buon Appetito! Angelo ToscanoIl Vicolo del GustoSan Giorgio Albanese (CS)Ricette13.10.2018
Coulis di datterini gialli e di datterini rossi, paccheri al bergamotto burrata e crema di MELANZANE.
Wine-Food.it è lieta di condividere un primo piatto frutto dell’estro di Lorenzo Fortuna, Istruttore Zaffiro (Scuola Italiana di Ristrorazione). Scopri gli ingredienti e guarde le foto. Ingredienti– Coulis di datterini gialli e rossi– Paccheri al bergamotto– Burrata– Crema di melanzane e menta (ripieno)– Chips di melanzane (guarnizione) Buon Appetito! Lorenzo FortunaIstruttore ZaffiroScuola Italiana di RistorazioneRicette29.09.2018
Mezzi paccheri con zucchine, salsiccia e pesto di nocciole.
Anche questa settimana la Scuola Italia di Ristorazione Wine-Food-it ha voglia di deliziare il vostro palato e i vostri occhi! Proponiamo un primo piatto con le zucchine ideato e preparato dalle mani sapienti dello Chef Gianfranco Presta e vi invitiamo a riproporre questa gustosa ricetta anche a casa! Ingredienti – 300 g di mezzi paccheri […]Ricette23.09.2018
Special Calabria – un secondo delizioso con hummus di melanzane
Preparazione Spadellate il Filetto di suino nero. Per l’hummus di melanzana mixate: ceci, olio e limone con del sesamo e alla fine le melanzane. Per creare l’aria di parmigiano mixatelo con acqua e un po di lecitina di soia. Alla fine impiattate con cioccolato fondente e peperoncino calabrese. Buon Appetito! Davide Franzini Istruttore Zaffiro Scuola […]Ricette23.06.2018
Croccante Calabrese® “I Peppi” con melanzane a fette cotto al forno, guanciale calabrese, cipolla stufata e fichi.
Ingredienti Croccante Calabrese “i Peppi” – Impasto Croccante Calabrese® – Melanzana a fette cotta a forno – Guanciale Calabrese – Basilico – Cipolla stufata – Fichi secchi – Granella di nocciole Buon Appetito! Giuseppe Filocamo Istruttore Zaffiro Scuola Italiana di RistorazioneRicette21.06.2018
Millefoglie di melanzane caramellate, fragole fresche, crema mascarpone e yogurt, cioccolata extra fondente di Modica.
Preparazione Per la millefoglie: tagliare le melanzane a fette di circa 5 millimetri di spessore nel senso della larghezza (meglio a dischi) riporre le fette su della carta forno in precedenza bagnata e strizzata, spolverate con zucchero di canna le fette e lasciate in forno fin quando non risultino dorate e croccanti…circa 25 Min a […]Ricette21.06.2018