Ricette
Ricette28.01.2020
Spaghetti all’Amatriciana – VIDEO RICETTA
Preparare piatti deliziosi della tradizione italiana è più semplice con le video ricette WINE-FOOD.IT. Con questa nuova rubrica vogliamo stuzzicare la vostra fantasia in cucina e aiutarvi a portare in tavola portate che faranno rimanere a bocca aperta i vostri cari. Iniziamo con un grande classico delle tipicità italiane: la pasta all’amatriciana (o matriciana) è un piatto tipico delle […]Ricette12.09.2023
Profumi e sapori di lavanda in cucina. Tre ricette per preparare un risotto, un secondo di carne e il dolce!
La forza della lavanda sta nella sua poliedricità. Pianta ornamentale, proveniente dalla Provenza, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, ha un colore violaceo e l’infiorescenza a spiga. Si usa in mille modi: per profumare ambienti e vestiti, nei prodotti per la casa, per l’igiene personale, per proteggersi dalle zanzare e anche in cucina. Avete mai provato qualche ricetta con […]Ricette04.06.2019
Alici in agrodolce
Le Alici (acciughe) sono un pesce sano e nutriente con tanti modi per prepararlo e gustarlo. Wine-Food.it vi propone una ricetta semplice, ottima per la stagione estiva ormai alle porte. Un piatto sano con ingredienti della tradizione locale, ottimo da consumare anche freddo. Preparatelo e proponetelo come “finger food” nei vostri aperitivi! Ingredienti – alice […]Ricette31.05.2019
Sfoglia con crema pasticcera, kiwi fragole.
Uno stuzzicante dessert (preparato durante uno dei corsi di Rosticceria della Wine-Food.it) molto semplice da realizzare. Un dolce da comporre in casa e da condividere con orgoglio con familiari e amici golosi! Scoprite gli ingredienti e i passaggi per realizzarlo. Ingredienti – Pasta sfoglia– Latte– Tuorli d’uovo– Vaniglia– Fecola di patate– Amido– gelatina– Buccia di […]Ricette05.04.2019
Paccheri Baccala, pomodorini e Brandy
Vi proponiamo un primo piatto di pasta fresca, tipico della tradizione della Puglia, ma anche della Basilicata e di molte zone del sud Italia. Un piatto semplice ma gratificante. Come sempre vi invitiamo a prepararlo a casa e testare le vostre capacità ai fornelli! Ingredienti– Baccalà spugnato– Pomodorino ciliegino– Aglio– Prezzemolo– Olio extra vergine d’oliva– […]Ricette07.03.2019
Orecchiette alle cime di rapa
Vi proponiamo un primo piatto di pasta fresca, tipico della tradizione della Puglia, ma anche della Basilicata e di molte zone del sud Italia. Un piatto semplice ma gratificante. Come sempre vi invitiamo a prepararlo a casa e testare le vostre capacità ai fornelli! Ingredienti– Cime di rapa– Acciuga dissipata– Peperoncino– Olio evo– Aglio– Sale– […]Ricette26.01.2019
Un “fiore” di secondo con con zucca gialla, zenzero, noci e paprika
Ben ritrovati! Ripartiamo con la consueta buona abitudine di condividere alcuni idee per realizzare piatti particolari e semplici da preparare. Questa volta proponiamo un secondo piatto con zucca gialla e altri ingredienti ricercati e profumati. Provate a riprodurre a casa vostra, conciliando gusto e bellezza! Ingredienti– zucca gialla– zenzero– noci– paprika– olio extra vergine d’oliva– […]Ricette15.12.2018
Cullurielli e vecchiarelle con le acciughe
Il periodo è quello giusto per condividere con tutti voi una delle migliori tradizioni regionali calabresi: Cullurielli e vecchierelle con acciuga. Scopri come prepararle con ingredienti semplici e gustale con i tuoi cari! Ingredienti:– Farina 1 kg– Patata bollita 450 gr.– Acqua 500 gr.– Sale 30 gr.– 10 gr. Lievito fresco Procedimento:Impastare le patate, la […]Ricette13.10.2018
Coulis di datterini gialli e di datterini rossi, paccheri al bergamotto burrata e crema di MELANZANE.
Wine-Food.it è lieta di condividere un primo piatto frutto dell’estro di Lorenzo Fortuna, Istruttore Zaffiro (Scuola Italiana di Ristrorazione). Scopri gli ingredienti e guarde le foto. Ingredienti– Coulis di datterini gialli e rossi– Paccheri al bergamotto– Burrata– Crema di melanzane e menta (ripieno)– Chips di melanzane (guarnizione) Buon Appetito! Lorenzo FortunaIstruttore ZaffiroScuola Italiana di RistorazioneRicette29.09.2018
Mezzi paccheri con zucchine, salsiccia e pesto di nocciole.
Anche questa settimana la Scuola Italia di Ristorazione Wine-Food-it ha voglia di deliziare il vostro palato e i vostri occhi! Proponiamo un primo piatto con le zucchine ideato e preparato dalle mani sapienti dello Chef Gianfranco Presta e vi invitiamo a riproporre questa gustosa ricetta anche a casa! Ingredienti – 300 g di mezzi paccheri […]Ricette23.09.2018
Special Calabria – un secondo delizioso con hummus di melanzane
Preparazione Spadellate il Filetto di suino nero. Per l’hummus di melanzana mixate: ceci, olio e limone con del sesamo e alla fine le melanzane. Per creare l’aria di parmigiano mixatelo con acqua e un po di lecitina di soia. Alla fine impiattate con cioccolato fondente e peperoncino calabrese. Buon Appetito! Davide Franzini Istruttore Zaffiro Scuola […]Ricette23.06.2018
Croccante Calabrese® “I Peppi” con melanzane a fette cotto al forno, guanciale calabrese, cipolla stufata e fichi.
Ingredienti Croccante Calabrese “i Peppi” – Impasto Croccante Calabrese® – Melanzana a fette cotta a forno – Guanciale Calabrese – Basilico – Cipolla stufata – Fichi secchi – Granella di nocciole Buon Appetito! Giuseppe Filocamo Istruttore Zaffiro Scuola Italiana di RistorazioneRicette21.06.2018
Millefoglie di melanzane caramellate, fragole fresche, crema mascarpone e yogurt, cioccolata extra fondente di Modica.
Preparazione Per la millefoglie: tagliare le melanzane a fette di circa 5 millimetri di spessore nel senso della larghezza (meglio a dischi) riporre le fette su della carta forno in precedenza bagnata e strizzata, spolverate con zucchero di canna le fette e lasciate in forno fin quando non risultino dorate e croccanti…circa 25 Min a […]Ricette21.06.2018
Nido di melanzane di Rotonda con pasticcio di orecchiette pomodorini di collina, ricotta fresca e crema di melanzana
Ingredienti – Melanzane – Pasticcio di orecchiette – Pomodorini di collina – Ricotta fresca – Crema di melanzana – Basilico – Olio extra vergine di oliva Preparazione Per la purea di melanzana: cuocere una melanzana in bagnomaria in una piccola teglia in forno ben calda per circa 30 Min a 200 gradi. A cottura terminata […]Blog22.09.2017
FILETTO DI SALMONE SU VELLUTATA DI PATATE CON BROCCOLI
Preparazione Sbianchire le patate e il broccolo separatamente, nel frattempo tagliare il salmone a filetti e marinarlo con rosmarino e un filo di olio. Durante la marinatura fate la vellutata di patate frullandola solo con un po’ di acqua. Ora spadelliamo il salmone partendo dalla pelle per poi passare su tutti i lati ed eseguire […]Blog22.09.2017
FILETTO DI MAIALE BARDATO CON PISTACCHIO IN RIDUZIONE DI VINO ROSSO E POLENTA ARROSTO
Preparazione Con i ritagli di carne e le verdure fare un fondo bruno e ridurlo con il vino. Prendere il filetto scottarlo in padella con un filo di olio e farlo riposare su della carta paglia. Nel frattempo preparare la polenta con del peperoncino e semi di finocchio, poi bardare il filetto e massaggiarlo con […]Ricette14.06.2017
TAGLIATELLE CON GAMBERI E LOSANGHE DI VERDURE
Preparazione Lavare le verdure (carote, peperoni, cipolle, sedano, zucchine) tagliarle a losanghe (listarelle non più grandi della pasta) e immergerle in acqua. Pulire i gamberi e spadellarli con un filo di olio e pachino a fine cottura aggiungere le verdure. Cuocere la pasta e saltarla con le verdure e i gamberi, aggiungere un pizzico di […]Ricette07.02.2017