news
Ricette28.01.2020
Spaghetti all’Amatriciana – VIDEO RICETTA
Preparare piatti deliziosi della tradizione italiana è più semplice con le video ricette WINE-FOOD.IT. Con questa nuova rubrica vogliamo stuzzicare la vostra fantasia in cucina e aiutarvi a portare in tavola portate che faranno rimanere a bocca aperta i vostri cari. Iniziamo con un grande classico delle tipicità italiane: la pasta all’amatriciana (o matriciana) è un piatto tipico delle […]Eventi06.07.2019
Servire la vita: Wine-food.it tra i partner di “Moda e Bellezza Curvy” un evento contro l’anoressia.
Sabato 29 Giugno 2019, presso l’Hotel Europa di Rende (Cosenza), si è svolto il Primo Concorso Regionale Miss Cherry Curvy Calabria 2019: “xElle C’est bElle”, un evento ideato e organizzato dall’Associazione Cherry SAF, che oltre a realizzare un’articolata serata di moda spettacolo, è riuscita a veicolare importanti messaggi contro l’anoressia, “un fenomeno molto più diffuso d’un […]Eventi31.07.2019
La Croccante Calabrese® a RIGENERAZIONI festival – Borgo antico di Domanico
Grande apprezzamento per la Croccante Calabrese® al Rigenerazioni 2019, il festival delle arti e dello sviluppo, una vera e propria piattaforma ri-generativa che raccoglie le sfide e le proposte del territorio. Una partecipata edizione che si è articolata in cinque giorni trasformando il borgo storico del comune di Domanico, nella provincia di Cosenza, in un […]Ricette12.09.2023
Profumi e sapori di lavanda in cucina. Tre ricette per preparare un risotto, un secondo di carne e il dolce!
La forza della lavanda sta nella sua poliedricità. Pianta ornamentale, proveniente dalla Provenza, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, ha un colore violaceo e l’infiorescenza a spiga. Si usa in mille modi: per profumare ambienti e vestiti, nei prodotti per la casa, per l’igiene personale, per proteggersi dalle zanzare e anche in cucina. Avete mai provato qualche ricetta con […]Ricette04.06.2019
Alici in agrodolce
Le Alici (acciughe) sono un pesce sano e nutriente con tanti modi per prepararlo e gustarlo. Wine-Food.it vi propone una ricetta semplice, ottima per la stagione estiva ormai alle porte. Un piatto sano con ingredienti della tradizione locale, ottimo da consumare anche freddo. Preparatelo e proponetelo come “finger food” nei vostri aperitivi! Ingredienti – alice […]Ricette31.05.2019
Sfoglia con crema pasticcera, kiwi fragole.
Uno stuzzicante dessert (preparato durante uno dei corsi di Rosticceria della Wine-Food.it) molto semplice da realizzare. Un dolce da comporre in casa e da condividere con orgoglio con familiari e amici golosi! Scoprite gli ingredienti e i passaggi per realizzarlo. Ingredienti – Pasta sfoglia– Latte– Tuorli d’uovo– Vaniglia– Fecola di patate– Amido– gelatina– Buccia di […]Eventi20.05.2019
Giuseppe Filocamo maestro wine-food.it presenta la pinsa the smoked room al Gambero Rosso WebTV
La Pinsa Romana torna sulla WebTv di Gambero Rosso con una nuova stagione. Nuovi sapori, nuove idee e nuovi protagonisti si cimentano con i topping di quella che è ormai considerata un grande classico nel mondo dell’arte bianca. Pinsaioli da tutta Italia e non solo presentano le loro ricette utilizzando l’impasto messo a punto da Corrado Di Marco e […]Ricette05.04.2019
Paccheri Baccala, pomodorini e Brandy
Vi proponiamo un primo piatto di pasta fresca, tipico della tradizione della Puglia, ma anche della Basilicata e di molte zone del sud Italia. Un piatto semplice ma gratificante. Come sempre vi invitiamo a prepararlo a casa e testare le vostre capacità ai fornelli! Ingredienti– Baccalà spugnato– Pomodorino ciliegino– Aglio– Prezzemolo– Olio extra vergine d’oliva– […]Salute12.03.2019
Olio evo, l’oro verde
Dovrebbe essere la vera base della dieta mediterranea, troppo spesso sottovalutato ed a torto ridotto ai minimi termini quando si impostano programmi nutrizionale per il dimagrimento, l’olio extravergine di oliva. Si hanno testimonianze della produzione di olio di oliva da 2000 anni prima di Cristo, in Asia ed in Egitto, per passare poi alla Grecia […]Ricette07.03.2019
Orecchiette alle cime di rapa
Vi proponiamo un primo piatto di pasta fresca, tipico della tradizione della Puglia, ma anche della Basilicata e di molte zone del sud Italia. Un piatto semplice ma gratificante. Come sempre vi invitiamo a prepararlo a casa e testare le vostre capacità ai fornelli! Ingredienti– Cime di rapa– Acciuga dissipata– Peperoncino– Olio evo– Aglio– Sale– […]Croccante Calabrese09.02.2019
Croccante Calabrese® con pecorino Crotonese, Speck, Radicchio e Granella di pistacchio
APPETITOSA è la nuova Croccante Calabrese® per la gioia dei vostri palati! Scopritela e gustate la nuova ricetta elaborata dal nostro Istruttore Giuseppe Filocamo. Ingredienti Croccante Calabrese “Appetitosa” – Impasto Croccante Calabrese®– Base bianca– Pecorino Crotonese– Speck– Radicchio– Granella di pistacchio– Mozzarella fior di latte Buon Appetito! Giuseppe FilocamoIstruttore Zaffiro Wine-food.itSalute08.02.2019
Personal LIEVITO
Vi sarà sicuramente capitato di andare in pizzeria e passare la notte successiva in bianco oppure di svegliarvi più volte per andare a bere…..ecco questo anticipa uno dei problemi che mi si presenta abbastanza frequentemente in studio ovvero un’intolleranza al lievito, o meglio non al lievito in se ma ai metaboliti, in particolare frammenti proteici […]Croccante Calabrese26.01.2019
Croccante Calabrese® con Patate lesse, pepe rosso, mozzarella, porchetta e cipolla di Tropea
Vi Proponiamo una ricetta molto gustosa per godere al meglio delle caratteristiche uniche dell’impasto della Croccante Calabrese®. Una ricetta ideata da Angelo Toscano. Ingredienti Croccante Calabrese “Vicolo del Gusto” – Impasto Croccante Calabrese®– Patate lesse saltate in padella– Pepe rosso– Mozzarella– Porchetta,– Cipolla di Tropea Buon Appetito! Angelo ToscanoIl Vicolo del GustoSan Giorgio Albanese (CS)Ricette26.01.2019
Un “fiore” di secondo con con zucca gialla, zenzero, noci e paprika
Ben ritrovati! Ripartiamo con la consueta buona abitudine di condividere alcuni idee per realizzare piatti particolari e semplici da preparare. Questa volta proponiamo un secondo piatto con zucca gialla e altri ingredienti ricercati e profumati. Provate a riprodurre a casa vostra, conciliando gusto e bellezza! Ingredienti– zucca gialla– zenzero– noci– paprika– olio extra vergine d’oliva– […]Ricette15.12.2018
Cullurielli e vecchiarelle con le acciughe
Il periodo è quello giusto per condividere con tutti voi una delle migliori tradizioni regionali calabresi: Cullurielli e vecchierelle con acciuga. Scopri come prepararle con ingredienti semplici e gustale con i tuoi cari! Ingredienti:– Farina 1 kg– Patata bollita 450 gr.– Acqua 500 gr.– Sale 30 gr.– 10 gr. Lievito fresco Procedimento:Impastare le patate, la […]Eventi13.11.2018
La Croccante Calabrese® e Bruno De Rose ospiti della quinta serata BeerGeeks Calabria!
Martedì 30 ottobre Bruno De Rose, fondatore della Scuola Italiana di Ristorazione Wine-Food.it e inventore della Croccante Calabrese®, è stato gradito ospite della quinta serata BeerGeeks Calabria – Special Halloween. E’ stata una serata “da paura” dove (tricks a parte!) abbiamo condiviso un percorso di degustazione con birre artigianali e portate a base di Croccante Calabrese®, […]Eventi09.06.2018